2 – PENSIONI DEI FONDI SPECIALI DI PREVIDENZA
Pensioni dei Fondi Speciali di Previdenza: importi dei minimi per l’anno 2017 e valori provvisori per il 2018. Continua a leggere QUI
Pensioni dei Fondi Speciali di Previdenza: importi dei minimi per l’anno 2017 e valori provvisori per il 2018. Continua a leggere QUI
Per gli anni 2016 e 2017, come tutti ci siamo accorti, non vi è stata nessuna perequazione o aumenti delle nostre pensioni, legati al costo vita. Dal 1° gennaio 2018,[…]
APe Sociale, partenza in ritardo ma entro l’anno: prima rata il 19 dicembre con gli arretrati, ecco il calendario completo dei pagamenti. Continua a leggere QUI
Rivalutazione pensioni dal 2018, come si calcola l’indicizzazione scaglione per scaglione: le regole per i diversi assegni previdenziali e il nuovo meccanismo dal 2019. Continua a leggere QUI
La simulazione INPS “La Mia Pensione” incamera già i cinque mesi in più richiesti come requisito anagrafico per andare in pensione dal 2019, ma non ci sono ancora le categorie[…]
Riforma Pensioni, raggiunto accordo di massima, vertice finale il 18 novembre: APe Social e pensione precoci fino al 2019, lavori gravosi senza scatti all’età pensionabile, basteranno 30 anni di contributi.[…]
Rendita pensionistica anticipata con platea estesa, accessibile a cinque anni dalla pensione di vecchiaia senza requisiti anagrafici: la RITA nella Legge di Bilancio 2018. Continua a leggere QUI
Aggiornate le schede informative sul sito del Governo, tutte le regole sull’APe volontaria e i testi normativi: platea, requisiti, come fare domanda, meccanismo. Continua a leggere APE
In cosa consiste il meccanismo del pro rata, quali garanzie offre sulle pensioni future in relazione al calcolo con sistema retributivo o contributivo e in cosa differisce con quello applicato[…]
L’INPS deve risarcire il danno derivato da una comunicazione inesatta sulla situazione contributiva utile alla pensione: la sentenza della Cassazione. Continua a leggere QUI