Rivalutazione pensioni ai livelli pre-Fornero dal 2019 nell'accordo tra Governo e Sindacati sulla Riforma 2017: ecco come si calcola, chi ci perde e chi ci…
Divieto di cumulo pensione e reddito da lavoro autonomo (inabilità e invalidità con meno di 40 anni di contributi): modello RED o dichiarazione reddituale. Continua…
Martedì 27 settembre vertice decisivo sulla Riforma Pensioni: nuove ipotesi di APE per lavori usuranti e precoci, sullo sfondo il nodo esodati. Continua a leggere…
Mini guida sulla pensione supplementare: cosa è, chi può chiederla, i requisiti per ottenerla, come fare domanda, calcolare importo e decorrenza. Continua a leggere QUI
Pensione anticipata APE anche in Gestione Separata INPS, per tutti taglio sull'assegno del 5% l'anno e sgravi per meno abbienti: nuovi dettagli sulla Riforma Pensioni…
Quattordicesima più alta, ampliamento della platea, nuove risorse per l'inclusione attiva SIA: Riforma pensioni e misure allo studio per i pensionati con assegni minimi. Continua…
Alcune riflessioni (critiche) sulla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato le decurtazioni delle pensioni di reversibilità in certi casi. Non era toccato il…
La pensione di reversibilità piena spetta anche nei presunti matrimoni di comodo così come all'ex-coniuge divorziato, ma occorrono specifici requisiti: ultime sentenze. Continua a leggere…
La Corte Costituzionale boccia la norma 2011 che riduce la pensione di reversibilità del coniuge superstite molto più giovane del defunto, se sposato quando ultrasettantenne.…
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.