Skip to main content

Nel suo articolo di domenica 21 luglio Giuliano Amato ha toccato un nervo scoperto del sistema pensionistico. La legge n.335, infatti, si prefisse di superare lo squilibrio determinato dal sistema retributivo che, in sostanza, a fronte anche dell’incremento dell’attesa di vita, tendeva a regalare ai pensionati (in particolare a quanti si avvalevano del trattamento di anzianità) un certo numero di anni di prestazioni non coperti dal montante contributivo versato. Adottando il calcolo contributivo si è ristabilito un sinallagma tra versamenti e prestazioni per i nuovi assunti dal 1996; poi la riforma Fornero del 2011… continua al leggere 125-Pensioni-e-lavoro-una-riforma-per-i-giovani

 

lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.