Nel suo articolo di domenica 21 luglio Giuliano Amato ha toccato un nervo scoperto del sistema pensionistico. La legge n.335, infatti, si prefisse di superare lo squilibrio determinato dal sistema retributivo che, in sostanza, a fronte anche dell’incremento dell’attesa di vita, tendeva a regalare ai pensionati (in particolare a quanti si avvalevano del trattamento di anzianità) un certo numero di anni di prestazioni non coperti dal montante contributivo versato. Adottando il calcolo contributivo si è ristabilito un sinallagma tra versamenti e prestazioni per i nuovi assunti dal 1996; poi la riforma Fornero del 2011… continua al leggere 125-Pensioni-e-lavoro-una-riforma-per-i-giovani
Più visualizzati
Post recenti
Categorie
Tag
25 novembre
alto vicentino
assemblea pubblica
Assistenza consumatori
carovana della prevenzione
carovana della salute
cgil cisl uil
cgil cisl uil pensionati
cgil cisl uil vicenza
cisl
cisl vicenza
comunicato stampa
controlli gratuiti
coronavirus
corso inglese
covid-19
festa della donna
fnp
FNP-Vicenza
Giorgio Perlasca
giornata della memoria
giornata internazionale delle donne
inps
lavoratori precoci
manifestazione nazionale 09022019
Mario Siviero
nuovo scivolo pensione
opzione Donna
pensionati
pensionati cisl
pensionati vicenza
pensione anticipata
Pensione di cittadinanza
pensioni
politiche di genere
prevenzione
quota 100
reddito di cittadinanza
sanità
servizi cisl
Servizi previdenziali
solidarietà
vicenza
visite gratuite
Vittorino Deganello
Raccomandati

Lasciti Testamentari: due incontri informativi a Valdagno e Bassano del Grappa
Pensionati CISL18 Gennaio 2024