Congresso Nazionale FNP Cisl
Riccione, 29-30-31 maggio
“Per Un Nuovo Rinascimento Del Sindacato”
La delegazione di Vicenza era composta da: Vittorino Deganello, Laura Moretto, Eusebio Bizzotto, Paolo Cattin, Romeo Cogno, Luigi Danieli, Maurizio Doppio, Primo Facchinello, Rosella Garzon, Maria Elisa Lagni, e Annalisa Signorato
Evidenziamo in sintesi alcuni punti chiave:
- Una relazione del Segretario Generale attenta ai problemi del lavoro anche sotto il profilo dei cambiamenti (sì al reddito da lavoro non all’assistenza);
- Porre in primo piano la persona, con particolare attenzione ai giovani che la FNP si propone di valorizzare;
- Progetto di Legge “PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO” a favore di progetti socialmente utili (ricordiamo il nostro convegno a Santorso del prossimo martedì 6 giugno);
- Valorizzazione del ruolo sociale e di testimonianza degli anziani;
- Crisi del modello socio sanitario? Nel 2050 picco over 65!
- Il sistema sanitario integrativo contrattuale già esistente per i lavoratori attivi interroga fortemente i pensionati. Con il welfare integrativo contrattuale i lavoratori dipendenti hanno abbattuto i costi e liste di attesa. Bisogna comunque valorizzare il sistema sanitario pubblico prevedendo la possibilità per le ULSS di proporsi anche per le prestazioni delle mutue sanitarie. È inaccettabile già adesso che, a causa dei super ticket slegati al reddito, in qualche caso siano più costose le prestazioni erogate dalle ULSS che dai laboratori in convenzione;
- Rafforzare progetti di tipo territoriale e sussidiario e per dare spazio alle sperimentazioni ove possibile;
- CISL: ridefinire il sistema dei servizi costruendo una casa comune per tutti i servizi con gestione politica della Segreteria CISL dando vie preferenziali agli iscritti;
- Forte richiamo alla necessità di un progetto di unità con SPI e UILP. I pensionati, unitariamente siano fonte di ispirazione unitaria per tutte le categorie;
- Forte attacco alla gestione personalistica INPS di Boeri;
- La FNP deve “essere lievito “madre”, organizzatrice e promotrice di comunità in relazione con il proprio tessuto sociale! Per questo si sottolineano i forti ruolo e funzione di ANTEAS;
- Fisco: aprire una vertenza con piattaforma (possibilmente unitaria) accelerando sulla seconda parte dell’accordo sulle pensioni dello scorso anno sulla rivalutazione delle pensioni;
- Aprire una discussione sulle risorse per come spenderle meglio e distribuirle nel territorio.
Al termine del Congresso i 610 delegati hanno eletto il nuovo Consiglio Generale FNP. Per Vicenza è risultato eletto Vittorino Deganello.
Il Consiglio Generale, convocato per questa mattina del 1 giugno, ha eletto come a seguire il Segretario, la Segreteria e la Responsabile del Coordinamento Donne Nazionali.
La Segreteria Nazionale è stata ridotta a 3 componenti:
- Luigi Bonfanti è stato riconfermato Segretario Generale FNP CISL
- Loreno Coli è stato riconfermato Segretario FNP CISL
- Patrizia Volponi è stata riconfermata Segretaria FNP CISL
Maria Trentin è stata riconfermata Responsabile del Coordinamento Donne Nazionale