Skip to main content

Spesso l’sms con la risposta, attiva abbonamenti telefonici non richiesti e salati.

Come resistere ad un telequiz che propone un quesito la cui risposta è alla portata di tutti? In tempi di crisi, non partecipare è difficile e il miraggio dei guadagni facili contagia tutti, facendo cadere quei comportamenti prudenti che in tante occasioni ci salvano dal rimanere vittime di una truffa. 

È il caso di alcuni telequiz in onda sulle reti nazionali che pongono domande alle quali anche un bambino saprebbe rispondere. Ed è qui il punto. Sono soprattutto i giovani compresi nella fascia d’età che va dai 12 ai 20 anni i possibili partecipanti a questi telequiz. Purtroppo l’invio dell’sms attiva in molti casi un abbonamento a servizi non richiesti e dai costi elevati.

CONSIGLIO: Segnalate ad Adiconsum e all’Autorità garante per le comunicazioni  eventuali attivazioni di abbonamenti non richiesti

lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.